Incredibili tecnologie stradali che ridurranno gli incidenti
Le infrastrutture intelligenti rappresentano una svolta significativa che sta radicalmente trasformando la mobilità urbana. Le città stanno diventando sempre più smart, in grado di controllare il traffico in modo più efficiente e di ridurre al minimo i tempi di percorrenza grazie all’uso di sensori, sistemi di gestione del traffico e altre tecnologie avanzate per la gestione intelligente degli incidenti.
Un esempio di gestione smart è il sistema CADO, direttamente montato in barriere di cemento che diventano mobili al bisogno, e gestibili in remoto. Immaginate i soccorritori o i vigili del fuoco, che in pochi secondi, devono raggiungere una corsia, gestire in pochi istanti il restringimento di un tratto stradale, o la deviazione del traffico.

Queste barriere, progettate in Australia, possono funzionare non solo in verticale ma anche in orizzontale. L’idea alla base è l’emulazione degli scambi ferroviari, e si presta benissimo non solo in caso di incidenti, ma anche nei cantieri e in qualsiasi situazione vi sia la necessità di dover modificare la struttura delle corsie autostradali. Tutto è fattibile in pochi istanti, Il tempo di attivazione è infatti di soli 30 secondi, consentendo di risparmiare attimi preziosi in situazioni di emergenza.
Per approfondimenti su questa e su altre nuove tecnologie stradali, vi invito a guardare il video in apertura dell’articolo.