Intelligenza artificiale: una vita domestica migliore
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui viviamo nelle nostre case, offrendo soluzioni intelligenti, personalizzate e sicure per migliorare la nostra esperienza quotidiana. Esploreremo le più recenti innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale e come stanno trasformando il nostro modo di vivere all’interno delle nostre case. L’IA sta rivoluzionando la nostra quotidianità, offrendo soluzioni intelligenti, personalizzate e sicure per semplificare le attività domestiche e garantire una maggiore sicurezza. Un’ampia gamma di dispositivi e sistemi intelligenti promettono di rendere la nostra vita domestica più comoda, efficiente e appagante.L’uomo medio passa 26 anni della sua vita a dormire e 30 a lavorare. Rimangono quindi solo 1-2 ore al giorno per occuparsi di famiglia, anziani o animali domestici. I nostri nonni, il nostro cane o il nostro gatto, spesso sono soli e non abbiamo la possibilità di stargli vicino e di sorvegliarli in caso di problemi. Da questa necessità nasce EBO X di Enabot.
EBO X
EBO X può essere impostato per rilevare la caduta di un anziano durante un suo spostamento e avvisarci con 3 modalità differenti. Se un bambino piange, EBO X lo rileva e attiva una chiamata dall’app che vi permette di osservare quello che sta succedendo in tempo reale. La stessa cosa vale se qualcuno si sente male, urla o chiede aiuto. Se per i nostri nonni impostiamo un “Promemoria farmaci”, all’ora programmata, EBO X è in grado di trovare in casa la persona grazie al riconoscimento facciale, e di ricordargli che è tempo di prendere la medicina. Può fare tantissime altre cose, per approfondimenti, vi invito a guardare il video qui sopra dal nostro canale Youtube.
Smart Desk 3
Avete mai pensato di avere una scrivania come intimo amico che vi aiuta a lavorare meglio e si occupa delle vostre esigenze? L’azienda Autonomous ci presenta AI SmartDesk 3 per aziende e privati. Utilizza controlli elettronici per alzare o abbassare la scrivania in modo da adattarsi all’utente, sia che sia seduto che in piedi. Non è una scrivania motorizzata qualsiasi. Presenta un display touchscreen incorporato, gestito dall’IA Smart Office Autonomous. Il tablet ha un display da 7 pollici, e dispone di funzionalità Bluetooth e WiFi per interagire con le app del telefono. Si possono impostare molte scorciatoie personalizzate: è possibile preparare il caffè, ordinare cibo, controllare il meteo, riprodurre playlist Spotify e persino richiedere un passaggio a Uber. Il sistema si sincronizza con Google Calendar…non perderete nessuna riunione o appuntamento fissato.
Kachaka
Quando siamo a casa, siamo soliti andare vicino ad un mobile per prendere un oggetto che si trova su di esso. E se fosse il mobile a venire da noi? L’azienda giapponese Preferred Robotics ha sviluppato Kachaka, un robot autonomo per uso domestico in grado di sollevare piccoli mobili compatibili in casa, e di trasportarli autonomamente nella posizione desiderata dall’utente. Il robot è controllato tramite voce e app.Il principio alla base è lo stesso utilizzato nella logistica. La differenza con Kachaka: invece di spingersi sotto un container, sollevarlo e trasportarlo in un altro luogo, il robot lo fa con piccoli mobili.
Progettato da genitori con standard elevatissimi
Glüxkind
ELLA Stroller
Un passeggino smart con intelligenza artificiale incorporata, che promette a tutti i neo-genitori di rivoluzionare le abitudini durante le passeggiate con il proprio bambino. Il passeggino assisterà i neo-genitori con funzioni come il Rock-My-Baby automatico (funyione che permette di dondolare il passeggino in automatico) o la produzione di rumore bianco che aiuterà a calmare il bambino. Guarda il video sul nostro canale Youtube per scoprire tutte le incredibili funzioni di questo passeggino smart.
Transporter UDELV
Negli ultimi anni ha preso sempre più piede il commercio a distanza, elevando il numero di consegne a domicilio a livelli inimmaginabili qualche anno fa. L’azienda UDELV ci presenta il suo primo mezzo per la consegna merci a guida autonoma, senza cabina di guida e senza conducente.E’ composto da scaffalature adattive e gestite da meccanismi robotici tramite intelligenza artificiale. Può accogliere pacchi di varie dimensioni, da piccole buste a televisori da 65 pollici. È stato progettato specificamente per le consegne multi-stop senza conducente, in grado di immagazzinare fino a 270 piedi cubi di merci e fino a 80 scomparti separati.